Industria nucleare: manipolazione dei materiali radioattivi (contenimento e protezione)
May 9, 2025
I. Scenari di applicazione e soluzioni
-
Stoccaggio e lavorazione dei materiali radioattivi
-
Saloni puliti modulari a pressione negativa:
-
Mantenere la qualità dell'aria di classe ISO 4-5 con filtrazione HEPA/ULPA (efficienza del 99,999% per particelle ≥ 0,3 μm).
-
Strutture saldate a tenuta stagna con pareti rivestite di piombo per la protezione dalle radiazioni.
-
-
Scatole di passaggio per la biosicurezza con serrature:
-
Permettere il trasferimento sicuro di campioni radioattivi utilizzando sistemi di blocco a doppia porta e camere di decomposizione integrate.
-
-
-
Zone di trattamento dei rifiuti
-
Sala pulita di manipolazione robotica:
-
Flusso di aria laminare supportato da FFU per sopprimere le particelle in aria durante la vitrificazione o la compattazione dei rifiuti nucleari.
-
-
Decontaminazione docce d'aria:
-
Flusso d'aria filtrato HEPA ad alta pressione per rimuovere la polvere radioattiva dal personale e dalle attrezzature che escono dalle zone calde.
-
-
-
Fabbricazione di canne da combustibile
-
Saloni puliti per gas inerti:
-
Camere pulite modulari riempite di argon/azoto per prevenire l'ossidazione, accoppiate con unità di controllo delle particelle durante il rivestimento.
-
-
-
Risposta alle emergenze e manutenzione
-
Unità di contenimento mobili:
-
Impiegare rapidamente camere pulite modulari con filtraggio dell'aria integrato per le riparazioni in loco nelle aree contaminate.
-
-
II. Tecnologie di base e conformità
-
Materiali resistenti alle radiazioni:
Saloni puliti in acciaio inossidabile con schermatura in polietilene al piombo/borato (attenuazione fino a 5 Sv/h). -
Filtrazione a più fasi:
Prefiltri + HEPA + filtri al carbone attivo per catturare iodio radioattivo e particelle. -
Monitoraggio in tempo reale:
Sensori di radiazione integrati, allarmi differenziali di pressione e contatori di particelle collegati ai sistemi SCADA. -
Certificazioni:
Soddisfare gli standard IAEA GS-R-3, ISO 17873 (ventilazione nelle strutture nucleari) e 10 CFR Parte 20.